Sono un Web Developer
Un programmatore specializzato in siti web e promozione online
Su di me
Informatico, appassionato di tecnologia e fotografia, ho iniziato a sperimentare ed approfondire lo sviluppo web a fine anni '90. Ho abbracciato la filosofia del movimento open source ed ho contribuito allo sviluppo e al supporto italiano di alcuni progetti web realizzati con il linguaggio PHP.
Dopo aver praticato con vari servizi gratuiti, nel 2000
ho registrato il primo dominio di secondo livello trasformando una curiosità per il web in vera passione.
A fine 2001
ho realizzato il primo portale di rilievo, NetSonar.it, una directory di ricerca scritta in PHP 4 che in poco tempo è arrivata a raccogliere 11.000 siti italiani e circa 40.000 visite al mese.
Esperienze sviluppo Web
Diplomato come Perito Informatico nel 1999
, dopo alcune esperienze lavorative sia in ambito informatico che non, nel 2004
mi sono iscritto al corso di Laurea triennale in Informatica sotto Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
Dal 2007
ho iniziato la mia esperienza come sviluppatore freelance (Full-stack Web Developer) occupandomi della creazione di siti web, ecommerce, booking, applicazioni e gestionali web based, principalmente su Firenze, Arezzo, Siena e Valdarno, ma collaborando anche a progetti nazionali e internazionali.
Ho effettuato numerose esperienze sia con clienti diretti sia collaborando con varie web agency come Hanzo Srl, Vivadesign Srl, Immedia snc, PiuBluWeb, Maurizio Nuti S.r.l, Web2Be, Doise S.r.l, Weyes.
Alcuni progetti
Nel turismo ho collaborato dal 2007
al 2009
ai progetti "Easyreserve e Tuscany-Villas" per Trading Estate Service dove mi sono occupato del frontend, dei web services di integrazione tra agenzie turistiche partner ed ho collaborato alla riprogettazione della piattaforma.
Dal 2009
al 2012
ho realizzato la piattaforma del "Poker Grand Prix" per Gioco Digitale confermata anche per i progetti internazionali "World Poker Tour National Series, Italia e Francia", l'applicazione è stata costruita per permettere la gestione completa di un torneo di poker itinerante, dalla registrazione al casinò alla pubblicazione live delle statistiche di gioco durante i tornei.
Ho collaborato alla realizzazione del portale nazionale "SerieBwin il portale della serie B di calcio" per Bwin dal 2010
al 2013
occupandomi della sincronizzazione dei dati tra il CMS e i Web Services di Bwin e Panini.
Ho collaborato anche a progetti editoriali nazionali come Sapori-Italia.it ed Estetica.it per Weyes.
Dal 2014
al 2017
sono impegnato nello sviluppo e assistenza del gestionali web based del "Centro Giovanile Formazione Sportiva" di Prato che gestisce corsi sportivi in oltre 40 strutture tra palestre e piscine.
Dal 2015
al 2017
sono impegnato nello sviluppo e assistenza del gestionale web based per la "Fondazione Clima e Sostenibilità" all'interno dell'istituto di Biometeorologia del CNR.
Dal 2016
al 2017
sono impegnato nella progettazione e programmazione della piattaforma (composta da portale, motore di ricerca e web service) di Brickscape.it, startup innovativa in ambito turistico.
Competenze in sviluppo e promozione
Grazie a l'esperienza maturata dal primo sito personale a gli ultimi progetti con startup innovaritive, ho acquisito delle conoscenze polivalenti. Come full-stack web developer mi occupo quotidianamente di varie attività legate allo sviluppo di siti web e applicationi web based. Queste attività sono normalmente svolte da più figure lavorative specialistiche come Frontend Web Developer, Server Side Web Developer, DB Administrator, Web Server Administrator, ecc.
Queste conoscenze a 360° mi permettono di sviluppare un progetto web dal backend al frontend e seguirne l'evoluzione anche lato server e promozione.
Lavoro con linguaggi di markup e scripting lato frontend come HTML, CSS, Javascript, JSON e XML, Bootstrap e Jquery.
Indispensabili alla creazione di interfacce web moderne uso strumenti come Grunt, Sass, Less. Queste tecnologie permettono di automatizzare, personalizzare e ottimizzare gli assets di un sito web.
Uso prevalentemente Linux come sistema operativo, Apache e Nginx come web server, MySQL / MariaDB come RDBMS, PHP come linguaggio di programmazione. Ho scelto di specializzarmi nella piattaforma LAMP vista la grande diffusione e duttilità.
Tra i framework e librerie che uso maggiormente ci sono Zend Framework e CodeIgniter, per facilitare e migliorare lo sviluppo uso strumenti come Git, Composer.
Quando un progetto richiede l'uso di un CMS, e non è necessaria una soluzione ad-hoc, prediligo software flessibili ed orientati agli sviluppatori come ExpressionEngine e ProcessWire ma sviluppo e faccio assistenza anche su CMS pronti all'uso come Wordpress e Joomla.
Anche in ambito ecommerce prediligo la flessibilità di Expression Engine e ProcessWire, ma lavoro anche con WooCommerce, Prestashop e Magento se il progetto non necessita di particolari personalizzazioni o integrazioni.